top of page
In questa lezione esploriamo la figura di Alessandro Magno, uno dei più grandi conquistatori della storia, che nel IV secolo a.C. creò uno degli imperi più vasti del mondo antico, estendendosi dalla Grecia fino all'India. Nato nel 356 a.C. a Pella, capitale del Regno di Macedonia, fu educato dal filosofo Aristotele e si distinse per la sua genialità strategica e il carisma militare. Alessandro salì al potere dopo la morte del padre, Filippo II, e intraprese una serie di campagne che cambiarono per sempre la geografia politica del mondo antico. La sua vittoria decisiva contro l'Impero Persiano nella battaglia di Gaugamela e la sua ascesa a imperatore persiano segnarono l'inizio di un periodo di interazione tra la cultura greca e quella orientale, dando vita a quella che sarebbe stata chiamata la ellenizzazione. La lezione esplora le sue conquiste, il suo impatto sulla diffusione della cultura greca e la creazione di città come Alessandria d'Egitto, che divenne un centro culturale e scientifico.
Alessandro Magno
bottom of page